Anche i serbatoi per sostanze chimiche come cloro o agenti precipitanti quali il subsulfato di ferro richiedono una
misura di livello affidabile
. Qui il
VEGAPULS 31 con elevata resistenza chimica e protezione IP68, offre una soluzione ideale.
Al contrario degli strumenti ultrasonori, nei serbatoi per sostanze chimiche i sensori
radar compatti VEGAPULS C 21 effettuano la misura fino alla superficie, sfruttando così il volume complessivo del serbatoio.
Particolarmente pratico è il fatto che i sensori effettuano la misura anche attraverso le pareti dei serbatoi di resina o gomma, il che, ad esempio, li rende ideali per cisterne IBC. Con
VEGAPULS Air sono possibili persino soluzioni basate su IoT e compatibili con il cloud, per la misura di livello autonoma e non vincolata alla posizione e catene di fornitura ottimizzate.
I
sensori radar compatti della serie VEGAPULS C sono di fondamentale importanza anche nella fase di pretrattamento meccanico dell’acqua. Negli impianti di depurazione, questi sensori monitorano in modo affidabile il livello dell’acqua a monte e a valle delle griglie di filtrazione dei solidi, con l’obiettivo di individuare il grado di imbrattamento e avviare tempestivamente la pulizia. Grazie alla struttura robusta ed esente da manutenzione, rendono possibile un controllo preciso ed economico delle griglie, che si traduce in una riduzione dei guasti e dei costi di esercizio. A complemento,
VEGA offre unità di controllo intuitive delle serie 14x, 34x o 8xx, che consentono una calibrazione semplice, senza richiedere conoscenze di programmazione.