Misura di livello e di pressione nel trattamento delle acque reflue: massima efficienza con i sensori di VEGA

Nel complesso universo del trattamento delle acque reflue, la misura precisa di livello e pressione gioca un ruolo fondamentale. I sensori di VEGA gestiscono efficacemente le criticità degli impianti di depurazione in tutto il mondo: in bacini di tracimazione, stazioni di pompaggio e postazioni per il monitoraggio del livello dei fiumi. Grazie alla loro robustezza e affidabilità, sono diventati uno strumento imprescindibile per i gestori degli impianti.

Sfide specifiche

Gli impianti di depurazione pongono gli strumenti di misura di fronte a sfide non indifferenti: devono essere in grado di funzionare perfettamente, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche, oltre a fornire dati stabili e precisi. Oltre ai fattori ambientali, a giocare un ruolo decisivo in questo settore sensibile ai prezzi sono anche i costi. Qui in passato i sensori ultrasonori rappresentavano la scelta più economica. Oggi, sotto il profilo dell’efficienza dei costi, la tecnologia radar per la misura di livello non è da meno rispetto a quella a ultrasuoni, e in più offre prestazioni nettamente superiori.

La ricetta del successo dei sensori radar VEGAPULS

Nei bacini di tracimazione delle acque meteoriche e nei pozzi per pompe, la robustezza dei sensori gioca un ruolo cruciale.
I sensori radar VEGAPULS, oltre ad avere un costo comparabile a quello degli strumenti ultrasonori, offrono una precisione e una robustezza straordinarie e inoltre sono esenti da manutenzione, indipendentemente dalle condizioni ambientali. Gli strumenti della serie VEGAPULS 10, 20 e 30 impiegano l’innovativa tecnologia a 80 GHz, che si contraddistingue per l’ottima focalizzazione del raggio radar e un elevato campo dinamico. Il cuore dei sensori è un microchip radar sviluppato da VEGA, ottimizzato specificamente per le esigenze della misura di livello. Grazie alle dimensioni ridotte, i sensori, oltre a essere molto compatti, sono anche convenienti in termini di prezzo. Umidità, variazioni di temperatura, sporco e fango, adesioni, biogas o ragnatele? I sensori radar sono perfettamente in grado di gestire tutto questo!

Esempi applicativi e campi d’impiego

La griglia fine trattiene le particelle solide più piccole. I sensori radar rilevano il livello dell’acqua a monte e a valle della griglia.
I sensori radar VEGAPULS trovano impiego in diversi punti degli impianti di depurazione e svolgono diverse funzioni: la misura di altezza nella rete fognaria o per il comando della griglia, la misura di portata in canali aperti o l’ottimizzazione del controllo di pompe, giusto per citare qualche esempio. Grazie all’angolo di focalizzazione molto stretto, sono ideali per la misura senza contatto anche in spazi angusti. È inoltre escluso l’insorgere di segnali di disturbo in presenza di installazioni interne. Le cifre confermano il successo: dal lancio sul mercato ne sono stati installati oltre 500.000. 

In alternativa alla misura di livello con sensori radar, il trasduttore di pressione VEGAWELL 52 garantisce elevata sicurezza di misura anche in caso di installazioni a grandi profondità. La sua celle di misura in ceramica CERTEC®: offre un’elevata stabilità nel lungo termine anche in presenza di condizioni estreme. Una protezione contro le sovratensioni integrata protegge efficacemente l’unità elettronica da disturbi di origine atmosferica.

Sensori di pressione affidabili

Con i sensori di pressione compatti della serie VEGABAR 10, 20 e 30, VEGA ha completato il suo portafoglio di sensori anche nel campo della misura di pressione. Il VEGABAR 38, ad esempio, misura la sovrappressione, la pressione assoluta e la pressione differenziale di gas, vapori e liquidi. La cella di misura lavora con la massima precisione e ha un’ottima resistenza al sovraccarico. Il display di grandi dimensioni con testo in chiaro assicura un’ottima leggibilità. La visualizzazione a 360° dello stato a colori consente il rapido riconoscimento dello stato e dello stato d’intervento.

Conclusioni

Strumenti radar per la misura di livello o pressione: i sensori di VEGA offrono vantaggi decisivi Dati di misura precisi e affidabili, un funzionamento esente da manutenzione, semplicità di messa in servizio e un’elevata ottimizzazione dei costi semplificano il lavoro quotidiano dei gestori di impianti di depurazione in ogni parte del mondo.

Applicazioni

Commenti

Scrivi un commento

Condividi questo articolo

VEGA Italia S.r.l., Via Enrico Fermi n. 8, 20057 ASSAGO, MI
info.it@vega.com · +39 02 8914081