Seminario sull'industria delle acque
Obiettivi del corso
L'obiettivo del seminario è quello di fornire agli specialisti di settore gli strumenti per la scelta, l'installazione e la messa in servizio degli strumenti di misura nelle applicazioni tipiche del ciclo idrico integrato.
A chi è rivolto?
Responsabili della Manutenzione e/o ai Tecnici Strumentali che direttamente o attraverso squadre di manutenzione sono chiamati ad operare con gli strumenti da campo e in diverse condizioni operative dell’impianto. Uffici Tecnici che devono progettare le soluzioni da realizzarsi sulla base delle caratteristiche e anche dei limiti della strumentazione oggi disponibile.
Programma del corso
1. IIOT e Industria 4.0
2. Introduzione agli strumenti da utilizzare:
- Tecnologia modulare plics®
- PLICSCOM BLUETOOTH
- PACTware (FDT/DTM)
3. Tecnologie utilizzate e principi fisici della misurazione
- Pressione Idrostatica
- Ultrasuoni
- Radar
4. Interpretazione delle curve d’echo
5. Aggiustamenti di base
- Misura di livello dell’acqua
- Misura di livello sui fanghi
- Misura di portata su canale aperto e mediante primari
6. Elaboratori di Segnale – VEGAMET 391
- Controllo alternanza della pompe
- Misura portata totalizzata
- Servizio di trasmissione dati via web
Luogo manifestazione
Assago (MI),
Relatore
Mario Ruggeri
Lingua
Italiano
Durata
9:00 - 17:00
Costi
Gratuito