Formazione VEGA
I nostri specialisti mostreranno in sessioni individuali o in eventi dedicati le caratteristiche e le funzionalità dei nuovi sensori VEGA.
Scegli la tua formazione più adatta alle tue esigenze.
Nel cuore della misura di livello. Radar e ultrasuoni in un confronto live.
Radar o ultrasuoni? Qual è la migliore tecnologia per applicazioni nel trattamento delle acque reflue e nella fornitura di acqua potabile? La differenza di prezzo non esiste più, tecnicamente la differenza è molta. VEGA spiega le differenze tra i due principi di misura e mostra dal vivo con dimostrazioni pratiche le due tecnologie in applicazioni tipiche.
Sensori per l’industria delle acque e acque reflue: innovativi, compatti e intelligenti
Ogni salto tecnologico è un'opportunità. I nuovi sensori compatti VEGA sono pensati per il settore del trattamento delle acque e delle acque reflue. I sensori radar VEGAPULS e i sensori di pressione VEGABAR garantiscono una maggiore flessibilità nella misura di livello e pressione. L'aumento di efficienza. ad esempio nel controllo delle pompe tramite pc, è possibile con una nuova generazione di unità di controllo VEGAMET.
Nuovi sensori di pressione e interruttori di livello: più visibilità nel processo.
Quale funzione del sensore è importante per la tua applicazione? Oggi ci sono diverse soluzioni per i sensori di pressione e gli interruttori di livello. VEGA definisce i criteri per una maggiore efficienza e supporta la scelta del giusto sensore.
Formazione ONE to ONE
VEGA ha ampliato il portafoglio prodotti con nuovi sensori compatti per applicazioni standard. Per questo motivo vogliamo offrirti una formazione tecnica online totalmente gratuita della durata di 40 minuti con uno dei nostri specialisti per mostrarti le novità tecnologiche dei nuovi sensori.
Come partecipare alla formazione live
Avete domande?
Siamo felici di rispondere alle domande sui nostri webinar e formazione gratuite.
E-Mail: v.lombardo@vega.com
Telefono:+39 02 89140851