Dal 2021 è stata modificata anche la visualizzazione: l’elaborazione dei segnali e la trasmissione dei dati è affidata alle unità di controllo
VEGAMET 625 e
VEGASCAN 693, in grado di raccogliere i segnali di fino a 15 sensori HART. I dati vengono quindi trasmessi alla soluzione cloud
VEGA Inventory System tramite switch Ethernet e un router. Dopo l’elaborazione, i dati di misura sono messi a disposizione del gestore tramite un sito web che li visualizza. Il software basato sul web è stato sviluppato per il rilevamento e la visualizzazione di dati di livello, ad esempio in serbatoi di stoccaggio e silos. È perfetto per il monitoraggio dei livelli all’interno di un’azienda e per applicazioni in ambito Vendor Managed Inventory (VMI). Il monitoraggio automatizzato, in combinazione con segnalazioni di valore limite, consente l’identificazione tempestiva di potenziali problemi ed evita così ripercussioni sul processo di produzione.