Nel settore chimico, farmaceutico, alimentare o in altre industrie di processo, la pressione, accanto alla temperatura, è uno dei più importanti parametri da monitorare. I sensori di pressione giocano pertanto un ruolo di primo piano nello svolgimento ottimale dei processi e precisione e affidabilità sono requisiti fondamentali. Sul nostro blog approfondiamo le particolarità degli strumenti di misura di pressione di VEGA.
VEGA offre un’ampia gamma di strumenti di misura di pressione che si contraddistinguono per le specificità costruttive e le soluzioni innovative. Questo articolo fornisce una panoramica dettagliata dei vantaggi tecnologici offerti dagli strumenti di misura di pressione di VEGA e delle possibilità applicative, con una particolare attenzione all’autosorveglianza e alle soluzioni per la misura di pressione differenziale.
Soluzioni innovative e speciali accorgimenti progettuali sono ciò che rende i sensori di pressione VEGA così speciali: i sensori si contraddistinguono per la stabilità a lungo termine, i ridotti costi di manutenzione e la sicurezza di processo anche in presenza di sostanze aggressive e alte pressioni.
Con l'ampia offerta di trasduttori di pressione, VEGA mette in campo standard che uniscono precisione, durevolezza e innovazione. I sensori VEGA, siano essi ceramici, metallici o differenziali, offrono caratteristiche uniche sul mercato e possono essere utilizzati per gestire in modo affidabile pressioni elevate, fluidi aggressivi e applicazioni impegnative. Il risultato di tutto ciò sono processi ottimizzati, altamente performanti e sicuri.
Nella prima parte del blog ti informiamo in merito alle caratteristiche distintive delle celle di misura di pressione in ceramica e metallo di VEGA.