I sensori radar VEGAPULS della serie BASIC sono la soluzione ideale per la misura di livello senza contatto che richiede elevati standard di precisione in tutte le applicazioni in cui sono necessari un alto grado di protezione e un’ottima focalizzazione del segnale.
Sensori di livello radar di VEGA: la scelta intelligente per i processi standard
Semplice, affidabile e intelligente – con queste caratteristiche, la serie di sensori radar VEGAPULS BASIC si è affermata, fin dal lancio sul mercato nel 2020, come standard di riferimento nella tecnologia di misura del livello. Con un design compatto, un prezzo competitivo e una chiara superiorità tecnologica, i sensori BASIC dettano una chiara tendenza nell’ambito dell’automazione dei processi.
Ora VEGA festeggia un traguardo importante: il 500.000esimo sensore radar della serie BASIC è stato venduto a un’azienda europea leader nella produzione di materiali da costruzione sostenibili. Si tratta di un VEGAPULS 31 che effettua la misura in sili per solidi in pezzatura con la massima precisione, nonostante polvere, rumore e pezzatura del materiale. Una prova evidente di ciò che distingue la serie di sensori sin dall’inizio: tecnologia di misura affidabile per applicazioni tipiche e minimo dispendio di installazione.
Grazie al chip radar a 80 GHz appositamente sviluppato da VEGA, al robusto materiale della custodia (PVDF), all’elettronica interamente incapsulata e al cablaggio in PUR idoneo per uso industriale, la serie è concepita per le condizioni applicative più difficili, ad esempio nella gestione delle risorse idriche, nel settore chimico o nella logistica dei solidi in pezzatura. Attualmente VEGA è l’unico produttore che fornisce sensori di livello radar con componenti elettronici e cavi di collegamento completamente incapsulati. Questo ne consente l’impiego in aree a rischio di esplosione di Zona 1 e 2 senza barriere aggiuntive e accessori speciali.
"All’inizio avevamo concentrato la nostra attenzione soprattutto sul settore delle acque e delle acque reflue. Presto però è emerso che tutti i settori in cui si lavorano liquidi o solidi in pezzatura, per le applicazioni nei sistemi periferici necessitano di soluzioni più economiche e al contempo altamente affidabili", spiega Jürgen Skowaisa, manager prodotti di VEGA. L’enorme risonanza è la prova che l’approccio si è rivelato vincente. La serie BASIC integra la serie PRO, che include sensori high-end, ossia di fascia alta, e colma una lacuna cruciale.
La semplicità contraddistingue anche la messa in servizio e la calibrazione: l’app gratuita VEGA Tools, oltre a consentire una configurazione intuitiva tramite smartphone, offre funzioni di backup e diagnosi – il tutto senza software supplementare o costi di licenza.
Con il VEGAPULS 11, 21, 31 e le esecuzioni C con cavo VEGA offre un portafoglio completo per punti di misura standard. La ricetta del successo? Tutto fuorché complicato.
Interlocutore

Laura Leopold
Administration Trade Press
Chiudere