Sensori per l’industria alimentare
I processi di lavorazione alimentare sono soggetti a standard igienici molto elevati. I sensori VEGA sono gli “ingredienti” giusti per la lavorazione di materie prime quali zucchero o amido e nella produzione di bevande, latticini o prodotti a base di cioccolato.
Tecnica di misura di livello e pressione per ogni esigenza di misura
I sensori VEGA sono perfetti per i complessi compiti di misura dell’automazione dei processi: dalla misura di masse viscose alle polveri fini, fino ai solidi in pezzatura abrasivi, in serbatoi di piccole dimensioni, in presenza di agitatori o di serpentine di riscaldamento. Grazie alle svariate possibilità di attacco, si possono integrare semplicemente in qualsiasi applicazione nel processo.
Pulizia semplice, processi sicuri
Igiene, velocità e flessibilità
Per processi igienici e stabili nel campo alimentare, VEGA offre materiali ad hoc conformi agli elevati standard del settore, dotati di tutte le relative omologazioni e caratteristiche secondo FDA e CE 1935/2004. Il nostro design igienico soddisfa i requisiti secondo EHEDG e 3-A.
Pulizia CIP
- Cleaning in Place (CIP) designa un sistema di pulizia di impianti di processo come quelli impiegati nella produzione alimentare.
- Il sistema di pulizia CIP prevede il pompaggio di diversi liquidi nelle tubazioni dell’impianto. Le sostanze detergenti impiegate per lo più ad alte temperature sono soluzioni alcaline e acidi in concentrazioni anche molto elevate.
- I sensori VEGA garantiscono la disponibilità di tutti i liquidi necessari e di riserve sufficienti e resistono alle difficili condizioni che vigono nel corso dei processi.
Sensori per l’industria alimentare
Sensori di livello

Per liquidi |

Per solidi in pezzatura |
Interruttori di livello

VEGAPOINTInterruttori di livello capacitivo per il rilevamento di liquidi a base acquosa e di solidi in pezzatura leggeri |

Interruttore di livello a vibrazioneInterruttori di livello a vibrazione per liquidi e solidi in pezzatura
|

VEGAPOINT 11
uscita a transistor

VEGAPOINT 21
uscita a transistor, IO-Link,
calibrazione wireless,
omologazioni Ex e igieniche

VEGAPOINT 23
uscita a transistor, IO-Link,
calibrazione wireless,
omologazioni Ex e igieniche
versione per tubo, fino a 1 m

VEGAPOINT 31
uscita a transistor, IO-Link,
calibrazione wireless,
omologazioni igieniche

VEGAVIB 61
Per solidi in pezzatura granulari
da una densità di 20 g/l
Piattaforma di strumenti plics®

VEGAWAVE 61
Per solidi in pezzatura in polvere o a grana fine a partire da una densità di 8 g/l
Piattaforma di strumenti plics®
Sensori di pressione

Cella di misura in ceramicaLa cella di misura in ceramica è priva di olio e misura in maniera affidabile la pressione fino a 60 bar anche in caso di prodotti abrasivi. Grazie all’estrema robustezza e all’elevata
resistenza al sovraccarico rappresenta la soluzione ideale in numerose applicazioni. |

Cella di misura metallicaLa cella di misura metallica è completamente saldata, priva di elastomeri e idonea a pressioni fino a 1000 bar. Soddisfa tutti i requisiti richiesti per il materiale secondo FDA, CE 1935/2004 e GB Standard e per il design igienico e si contraddistingue quindi per l’ottima pulibilità secondo le linee guida 3-A e EHEDG.
|

VEGABAR 28
Filettatura da ½”, attacchi igienici
M12x1, ISO 4400, uscita del cavo
Omologazione igienica, Ex e navale
Visualizzazione a 360° dello stato d'intervento

VEGABAR 38
Filettatura da ½”, attacchi igienici
M12x1, ISO 4400, uscita del cavo
Omologazione igienica, Ex e navale
Visualizzazione a 360° dello stato d'intervento
Visualizzazione in loco e tre tasti di calibrazione

VEGABAR 82
Piattaforma di strumenti plics®
Sensori su misura per qualsiasi compito di misura
Molteplici possibilità di attacco

VEGABAR 29
Filettatura da ½”, attacchi igienici
M12x1, ISO 4400, uscita del cavo
Omologazione igienica, Ex e navale
Visualizzazione a 360° dello stato d'intervento

VEGABAR 39
Filettatura da ½”, attacchi igienici
M12x1, ISO 4400, uscita del cavo
Omologazione igienica, Ex e navale
Visualizzazione a 360° dello stato d'intervento
Visualizzazione in loco e tre tasti di calibrazione

VEGABAR 83
Piattaforma di strumenti plics®
Sensori su misura per qualsiasi compito di misura
Molteplici possibilità di attacco
Sistema di adattatori igienici standardizzato
Un sistema di adattatori standardizzato, conforme a CE 1935/2004, FDA, EHEDG e 3-A, può essere impiegato sia per sensori di livello, sia per sensori di pressione e soglia di livello. Indipendentemente dalla guarnizione – metallica o O-ring –, i sensori sono compatibili con tutti gli attacchi igienici normalmente reperibili in commercio.
- Integrazione semplice e flessibile
- Sostituzione rapida
- Meno interruzioni dell’esercizio
- Meno varianti in magazzino

Processi sicuri – qualità costante del prodotto
I sensori VEGA sono la scelta vincente in applicazioni che richiedono un ambiente ineccepibile sotto il profilo igienico: minimizzano la manutenzione e le interruzioni dell’esercizio, a fronte di un incremento della sicurezza e dell’efficienza. I materiali pregiati resistono ai detergenti aggressivi: grazie al design igienico privo di interstizi e spazi morti è garantita la tenuta anche in caso di pulizia a getto di vapore.
Massima disponibilità dell’impianto
VEGA supporta l’efficienza dei processi con sensori che rilevano variazioni anche minime di livello o pressione e che possono essere integrati in maniera particolarmente rapida grazie ad attacchi standardizzati. I connettori a spina M12 e ISO 4400 contribuiscono in maniera determinante al contenimento dei costi nei processi di automazione.
Soluzioni interconnesse
Online-Tools
Per garantire e preservare la competitività degli impianti è necessario ottimizzare i cicli di processo e ridurre i costi, senza però compromettere la qualità. Grazie a un’interconnessione intelligente e a uno straordinario servizio, VEGA assicura maggiore efficienza e sicurezza lungo l’intera catena di creazione del valore.

Broschure di settore generi alimentari
La nostra assistenza al vostro servizio
Ogni applicazione è diversa e pone sfide specifiche. Desiderate individuare il sensore ideale per la vostra applicazione nell’ambito di un colloquio personale con un esperto? Non esitate a contattarci, saremo lieti di assistervi nella scelta dello strumento.