email public shopping_cart
Seleziona il carrello

Ci sono già prodotti nel carrello del tuo account utente. Quale carrello desideri conservare?

Sensori radar autonomi VEGAPULS Air

I sensori radar autonomi forniscono valori di misura digitali ovunque e in qualsiasi momento

I sensori della serie VEGAPULS Air sono la soluzione perfetta per quasi tutte le misure di livello autonome di liquidi e solidi in pezzatura in serbatoi in resina, cisterne IBC, sili e serbatoi mobili o cisterne. I tipi di protezione della custodia garantiscono un funzionamento ininterrotto senza necessità di manutenzione, anche in caso di installazione all’aperto.

I sensori VEGAPULS Air sono privi di cavo e alimentati a batteria. Una volta montati, possono quindi essere messi in servizio direttamente. Grazie alle svariate possibilità applicative, i sensori radar autonomi si prestano all'impiego per l’ottimizzazione dei processi in contesti urbani e in diversi settori, come la logistica, la produzione o l’agricoltura.

Panoramica dei sensori di livello autonomi VEGAPULS Air

Per piccoli serbatoi in resina
Per sili per solidi in pezzatura e serbatoi per liquidi di qualsiasi tipo

Per piccoli serbatoi in resina

slide 1 to 3 of 3

Per sili per solidi in pezzatura e serbatoi per liquidi di qualsiasi tipo

slide 1 to 2 of 2

Migliore visione d’insieme, produzione più intelligente e pianificazione ottimale

Con la tecnologia radar di VEGA puoi disporre di informazioni sulle scorte in tempo reale, ottimizzare la pianificazione e risparmiare direttamente sulle spese di trasporto. Il VEGAPULS Air fornisce risultati di misura esatti indipendentemente dal prodotto e dalle condizioni ambientali e di processo. Come? Scoprilo nel video!

We need your consent

This content is provided by an external provider. If you activate the content, personal data may be processed and cookies set.

Tecnologie radio: telefonia mobile e LoRa

slide 1 of 3

Quanto durano le batterie dei sensori VEGAPULS Air?

  • A seconda dell’esecuzione, le batterie hanno una durata fino a
    > 10 anni (LoRa, 4 misure/trasmissioni di dati al giorno con una temperatura di 25°C)
    > 6 anni (rete di telefonia mobile, 4 misure al giorno, 1 trasmissione di dati al giorno con una temperatura di 25°C)
  • i sensori autonomi VEGAPULS Air 41 e 42 hanno inoltre una batteria sostituibile
  • la batteria standard è disponibile in tutto il mondo
  • la sostituzione si effettua in loco, in maniera semplice, rapida e senza attrezzi speciali

> Calcolatore della durata della batteria

Ecosistema IIoT

L’ecosistema IIoT (Industrial Internet of Things) ottimizza i processi industriali. In questo contesto, i dati dei sensori di VEGA svolgono un ruolo fondamentale. Vengono trasmessi semplicemente al cloud di VEGA e immessi nel VEGA Inventory System (VIS), dove garantiscono un monitoraggio affidabile delle scorte e creano la base per decisioni intelligenti per una pianificazione ottimale del fabbisogno. 

Strumenti

Sia che si tratti di applicazioni mobili con una sola misura al giorno o di stazioni di misura con diverse misurazioni al giorno: le esigenze sono tante e diverse quanto lo sono le possibilità applicative dei sensori VEGA autonomi. Una cosa è certa: VEGA offre la soluzione hardware adeguata per l’invio affidabile dei dati del sensore al cloud e la trasmissione sicura al VIS, per uno sfruttamento ottimale di tutti i vantaggi.

Cloud di VEGA

I valori di misura sono archiviati in modo sicuro nel cloud di VEGA e gli utenti possono accedervi in qualsiasi momento in modo semplice e rapido. Per il server locale si impiegano meccanismi di crittografia affidabili, autenticazione e un’ampia gestione dei diritti – non solo per la memorizzazione dei dati, ma già durante la loro trasmissione. Gli utenti li gestiscono comodamente tramite tablet, smartphone o PC.

VEGA Cloud Security (ISO 27001).

VEGA Inventory System

Sia a livello globale che regionale, il VEGA Inventory System offre agli utenti una visione complessiva di tutti i livelli dei serbatoi, sili o fiumi collegati. I dato forniscono la base per decisioni all’insegna dell’efficienza. 

Il VIS rende possibile:
l’accesso rapido ai dati relativi ai consumi attuali e passati
una pianificazione economica della produzione e delle scorte
un aumento dell’efficienza dei processi aziendali
un risparmio sui costi grazie all’ottimizzazione della logistica
notifiche/segnalazioni di allarme per e-mail, notifiche push o SMS
VEGA Inventory System

Integrazione in sistemi di terzi

L’IoT e l’IIoT vivono dello scambio di dati oltre i confini di singoli sistemi o piattaforme. In questo contesto, il VEGA Inventory System offre la possibilità di integrare i dati conservati nel cloud di VEGA in qualsiasi altro sistema di terzi come SAP o Salesforce. Lo scambio di dati avviene comodamente tramite un’interfaccia RESTful API. 

Impiego del VEGAPULS Air

Il VEGAPULS Air fornisce risultati di misura esatti indipendentemente dal prodotto e dalle condizioni ambientali e di processo. I sensori radar autonomi garantiscono un funzionamento esente da manutenzione grazie alla misura senza contatto con la tecnologia a 80 GHz e massima semplicità di montaggio grazie all’alimentazione in tensione autonoma e alla tecnologia radio.

Il VEGAPULS Air è dunque la scelta giusta per la misura di livello autonoma in serbatoi mobili per diesel, sili per mangimi, serbatoi per impianti sanitari, sili per lo stoccaggio di sale, per misure in canali per la protezione dalle alluvioni e per molte altre applicazioni.


Per serbatoi in resina
Per serbatoi di trasporto
Per vasche di sedimentazione

Per serbatoi in resina

Misura di livello nel serbatoio di trasporto per liquidi
Campo di misura fino a 3 m
Precisione ±5 mm
slide 1 to 3 of 4

Per serbatoi di trasporto

Misura di livello nel silo mobile
Campo di misura fino a 30 m
Precisione ± 2 mm
Filettatura 1½
slide 1 to 3 of 4

Per vasche di sedimentazione

Misura di livello per il rilevamento di depositi nelle vasche di sedimentazione
Campo di misura fino a 3 m
Precisione ± 5 mm
slide 1 to 3 of 4

Chiudere