Possibilità d’impiego anche in spazi angusti grazie all’ottima focalizzazione del segnale
Prima della lavorazione successiva, il cemento viene stoccato in sili molto alti. Il trasporto pneumatico avviene attraverso una tubazione di convogliamento, la cui pressione viene monitorata costantemente. Lo stoccaggio secondo criteri di economicità richiede inoltre una misura di livello e un rilevamento della soglia di livello affidabili.
Sicuro
La misura affidabile garantisce la disponibilità ininterrotta di materiale
Economico
L’approvvigionamento ottimizzato consente una produzione ininterrotta
Pratico
Non richiede manutenzione
Nell'industria chimica vengono prodotti o impiegati come materie prime solidi in pezzatura dei tipi più diversi. Per garantire un rilevamento sicuro dei contenuti dei sili, è necessario tenere in considerazione numerosi fattori: diverse densità apparenti, prodotti abrasivi, forte formazione di polvere e le prescrizioni in materia di protezione contro le esplosioni. La scelta dei sensori di livello adeguati consente una pianificazione ottimale della produzione e una logistica affidabile dei prodotti finiti.
Sicuro
Misura sicura indipendentemente dalle caratteristiche del prodotto e dalla geometria del serbatoio
Economico
Non richiede manutenzione
Pratico
Impiego universale con quasi tutti i solidi in pezzatura
Nelle malterie, prima di essere trasformato in malto, l'orzo viene stoccato in appositi sili alti fino a 20 metri. Il riempimento dei sili è accompagnato da una forte formazione di polvere. In seguito al riempimento e al prelevamento, la geometria del cono di prodotto cambia continuamente. La misura di livello assicura l’esercizio ininterrotto e segnala l'altezza di riempimento o eventuali soglie di livello dei cereali.
Sicuro
Misura affidabile indipendentemente dal prodotto
Economico
Migliore sfruttamento del silo grazie alla misura sicura
Pratico
Semplicità di taratura