VEGAPULS: misura di livello con radar
VEGAPULS Air 23

VEGAPULS Air 41

VEGAPULS Air 42

VEGAPULS C 11

VEGAPULS C 21

VEGAPULS C 22

VEGAPULS C 23

VEGAPULS 11

VEGAPULS 21

VEGAPULS 31

VEGAPULS 61

VEGAPULS 62

VEGAPULS 63

VEGAPULS 64

VEGAPULS 65

VEGAPULS 66

VEGAPULS 67

VEGAPULS 68

VEGAPULS 69

VEGAPULS SR 68

Quali sono le applicazioni tipiche per i sensori radar?
I sensori radar della serie VEGAPULS vengono impiegati per la misura di livello senza contatto sui liquidi e sui solidi in pezzatura. Misurano qualsiasi tipo di liquido, anche in presenza di pressioni elevate e temperature estreme. Si prestano all'impiego sia nei liquidi semplici, sia in quelli aggressivi e sono idonei alle applicazioni che richiedono elevati standard igienici. I sensori radar misurano con la massima affidabilità solidi in pezzatura sia pesanti sia leggeri, indipendentemente da polvere, rumore, adesioni e condensa.
I sensori radar possono essere impiegati per la misura su:
- liquidi
- prodotti pastosi
- polveri
- solidi in pezzatura

Lo strumento di misura radar VEGAPULS 64 misura il livello nella produzione di siero di latte

Il VEGAPULS 69 si afferma presso il produttore di materiali per l'edilizia Sto SE & Co. KGaA

Sensori radar compatti forniscono valori di livello affidabili indipendentemente da influssi ambientali e di processo

I sensori di misura di livello senza contatto garantiscono maggiore sicurezza in ambienti soggetti all'influsso di sostanze nocive

Il sensore di livello radar VEGAPULS 64 si afferma con successo nella catena di processo del GPL/LNG
Scoprite le possibilità d'impiego della tecnica di misura radar nel vostro settore
Un utile strumento ausiliario per la misura di livello radar
Come funziona la misura di livello senza contatto con radar?
Nella misura di livello radar, il sistema di antenna del sensore radar trasmette sulla superficie del prodotto da misurare microonde che vengono riflesse dalla superficie stessa e ricaptate dal sistema di antenna. L'intervallo di tempo che intercorre tra emissione e ricezione dei segnali è proporzionale al livello del prodotto nel serbatoio.
Quali sono i vantaggi della misura di livello radar?
La misura di livello radar senza contatto si contraddistingue per la precisione di misura particolarmente elevata. La misura non è influenzata né da variazioni delle caratteristiche del prodotto, né da mutamenti delle condizioni di processo come temperatura, pressione o forte formazione di polvere. La pratica taratura, eseguibile senza bisogno di riempire e svuotare il serbatoio, consente un considerevole risparmio di tempo.
Ecco come un sensore di livello radar trasforma un segnale in una misura
L'unità elettronica integrata converte il valore misurato in un segnale digitale o analogico per la trasmissione. Il segnale può essere utilizzato per un sistema di visualizzazione o di controllo di processo esterno. Componenti addizionali per la separazione Ex, la protezione dalla sovratensione o la comunicazione wireless ampliano il campo applicativo in tutti i settori industriali.
Misura di livello radar a 80 GHz
I sensori di livello radar a 80 GHz dispongono di una varietà di attacchi di processo per l'adattamento ottimale alle diverse applicazioni.
Nel 2014 è stato lanciato con successo il VEGAPULS 69, un nuovo sensore radar per la misura continua su solidi in pezzatura. La maggiore frequenza di trasmissione di 80 GHz consente una focalizzazione nettamente migliore del segnale trasmesso. In serbatoi e sili con numerose installazioni interne, l'ottima focalizzazione risulta particolarmente vantaggiosa, in quanto riduce in modo significativo l’influenza di segnali di disturbo. Con il VEGAPULS 64, il primo sensore di livello radar al mondo per liquidi che lavora ad una frequenza di 80 GHz, si apre definitivamente una nuova era nella tecnica di misura radar.
> Maggiori informazioni sulla misura di livello sui liquidi a 80 GHz
> Maggiori informazioni sulla misura di livello sui solidi in pezzatura a 80 GHz