Monitoraggio di corsi d’acqua in tempo reale con sensori radar di VEGA
Condizioni operative difficili per una misura di livello efficiente
I vantaggi dei sensori radar di VEGA
I corsi d’acqua talvolta presentano una vegetazione fitta, che, grazie al ridotto angolo di apertura, non rappresenta un problema per il sensore radar VEGAPULS Air 41. Poiché non vi è zona morta, il sensore rileva in maniera precisa anche aumenti di livello delle acque drastici e improvvisi.
Semplificazione del lavoro grazie alla tecnologia radar
Comunicazione mobile grazie ai sensori radar compatti di VEGA
Grazie all’impiego della tecnologia LoRaWAN, i sensori radar VEGAPULS AIR 41 sono in grado di funzionare con batterie di dimensioni ridotte in una custodia compatta.
Prospettive per il futuro con la tecnologia di misura precisa di VEGA
Settori correlati

Acque e acque reflue
Prodotti
Articoli simili

Misura di livello affidabile nell’Oceano Indiano: i sensori radar contribuiscono alla protezione da acqua alta e inondazioni.
Leggi di più
Lo strumento di misura di livello radar VEGAPULS 21 protegge dal troppopieno
Leggi di più
Sensore radar autonomo per la misura continua del livello delle acque
Leggi di più
Il VEGAPULS C 11 fornisce valori di misura di livello affidabili da luoghi remoti
Leggi di più
Tecnica di misura di livello e pressione per il settore dell’approvvigionamento idrico e del trattamento delle acque reflue – domande poste di frequente
Leggi di più
Il VEGAPULS C 21 sorveglia in maniera affidabile l'altezza delle acque di fiume
Leggi di più
Gli attacchi di processo di piccole dimensioni ampliano il campo applicativo della misura radar
Leggi di piùEsportazione di questo articolo
Scarica come PDFCondividi questo articolo
Commenti ({{comments.length}})
{{getCommentAuthor(comment, "Anonimo")}} {{comment.timestamp | date : "dd.MM.yyyy HH:mm" }}
{{comment.comment}}